Chi domanda comanda …
non sempre se la risposta è una contro domanda, o una manovra elusiva come una non risposta, o cambio di argomento.
Preferisco, una versione modificata di questo aforisma, come nel ballo:
“chi domanda, o meglio, propone: guida”,
dove la guida per essere tale è determinata dalla controguida (reazione e conseguente retroazione) ricordandoci che la comunicazione, come nel ballo ha una struttura cibernetica.
2013 | 08 | 26 Luca Pilolli.
Ringrazio il mio amico Bruno che mi ha dato spunto di scrivere di questo argomento, del quale avevo parlato più e più volte, ma non ancora scritto nero su bianco online.
26 agosto 2013
Luca Pilolli: chi domanda guida.
Steven Wright: sul lavoro e sulla pigrizia.
“Il duro lavoro paga in futuro.
La pigrizia paga subito”.
Steven Wright
Letta il 2013 | 08 | 26.
26.8.13 Aforismi, guadagnare, guadagnare zero, guadagno, lavoro, pigrizia, Steven Wright Leave a Comment
David Allen, sulla libertà e sulla disciplina.
Non c’è libertà senza disciplina, non c’è visione senza forma, non c’è struttura senza funzione.
Se non ci fossero le linee bianche che delimitano la carreggiata, non sareste liberi di lasciar vagare la mente e di dedicarvi al pensiero creativo mentre guidate, perché sareste troppo occupati a badare che nessuno vi venga addosso.
Ma se ci fossero troppe corsie, troppe restrizioni e troppe regole, il traffico sarebbe più lento del dovuto, perché tutti si preoccuperebbero di dove mettere esattamente le ruote.
Per precaria che possa essere, esiste comunque una relazione ottimale tra controllo e prospettiva. E quando si crea, tutto funziona al meglio.
David Allen
![]() |
David Allen |
A tal riguardo io facevo un’altro esempio, anche se meno veloce e diretto, a me più vicino, che riporto qui.
Nella creatività, in musica, suonando la chitarra, non è possibile essere liberi di esprimersi senza aver appreso attraverso la disciplina degli studi un ricco fraseggio di suoni.
O meglio, se sappiamo suonare solo 3 accordi e 2 ritmi, il massimo di creatività che potremmo esprimere sono solo le combinazione dei 3 accordi con i 2 ritmi.
Mentre se abbiamo appreso decine o centinaia di combinazioni di accordi e altrettanti ritmi diversi la nostra ricchezza di espressione, e pertanto libertà di scelta, aumenterà in modo inimmaginabile rispetto alla prima situazione.
26.8.13 Aforismi, David Allen, disciplina, libertà, ordine, organizzare, organizzato Leave a Comment
22 agosto 2013
17 agosto 2013
Eric Hoffer, sulla novità, e sull'adattamento.
Non possiamo mai essere davvero preparati per ciò che è completamente nuovo. Dobbiamo adattarci, ma ogni adattamento radicale comporta una crisi di autostima: ci sottoponiamo a un test, dobbiamo mettere alla prova noi stessi. Ci vuole una gran fiducia in se stessi per affrontare cambiamenti drastici senza sussulti interiori.
Eric Hoffer
![]() |
Eric Heffer |
12 agosto 2013
Detto popolare sulla paura.
chi pecora si fa il lupo se la mangia
Detto popolare (fin dal 1600)
2013 | 08 | 12 Luca: questo è un detto popolare che ho letto sul sito dall’Accademia della Crusca, la quale cita un passo della sua prima pubblicazione del 1612.
08 agosto 2013
Bob Marley, sullo sbagliare.
Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti, si è umani.
Bob Marley
![]() |
Bob Marley |
E si sbaglia anche quando crediamo che esistano cose sbagliate e cose giuste, dividendo il mondo in bianco e nero, mentre i nostri occhi possono percepire fino a 16 milioni di sfumature diverse di colori.
Ho scritto questo in risposta ad una citazione (così viene presentata) di Bob Marley letta su Facebook.
06 agosto 2013
Simone Callegaro, sulla sopportazione delle proprie scelte.
Non è mai facile sopportare le conseguenze delle proprie scelte.
Simone Callegaro
2013 | 08 | 06 – Letta su italiansinfuga.com nell’articolo intitolato l‘intervista più esauriente sul Canada, purtroppo l'articolo non esiste più online.
Aforismi / frasi, popolari
-
“Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.” Charles Bukowski Cha...
-
Detto indiano. Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di noi. Gli disse: “Figlio mio la ...
-
“qualsiasi porto nella tempesta” Proverbio scozzese. 2013 | 03 | 30 Sentita nel film “ Will Hunting, Genio Ribelle ” In tema di “porti” ...
-
Mai memorizzare quello che puoi comodamente trovare in un libro. Albert Einstein (1879-1955) Albert Einstein Luca Pilolli: Letta sul ...
-
Correggi un sapiente e lo farai più sapiente. Correggi un ignorante e lo farai tuo nemico. Anonimo Gli insegnanti sapienti correggono ogni...
-
Se tendi la corda oltre misura si spezzera se la lasci troppo lenta non suonerà. 2013 | 01 | 16 ore 22:14 ascoltato per voce di Siddartha ...
-
“Chi segue la massa, è solo perché da solo non è nessuno.” Oggi ho letto su facebook questo aforisma, che a mio avviso va decisamente mig...
-
“ Le cattive abitudini trionfano sempre sui buoni propositi ” Jason Fried Jason Fried Luca: sentita il 2019 | 01 | 11 nel video di Marco Mon...
-
La saggezza inizia con la Meraviglia. Luca: questo l’ho letto il 09|01|2014 in un libro di Dan Millman e l’ho riportato su un quaderno, oggi...
-
Ripetiti soltanto: le cose sono quelle che sono. Se non avrai pregiudizi, riuscirai meglio a riconoscere le cose per come sono veramente,...

FRASE IN EVIDENZA
Luca Pilolli, sugli Aforismi come chiavi per la mente.
Gli Aforismi sono come chiavi che aprono la mente a nuove realtà. 22/07/2013 – Luca Pilolli


Aforisma.divento.it Consiglia

ARCHIVIO
-
►
2017
(39)
- ottobre (3)
- settembre (4)
- agosto (1)
- luglio (6)
- maggio (12)
- aprile (4)
- marzo (3)
- gennaio (6)
-
►
2016
(47)
- dicembre (5)
- novembre (5)
- ottobre (5)
- settembre (3)
- agosto (1)
- luglio (8)
- giugno (6)
- maggio (2)
- aprile (4)
- marzo (2)
- febbraio (3)
- gennaio (3)
-
►
2015
(69)
- dicembre (5)
- novembre (2)
- ottobre (2)
- settembre (3)
- agosto (6)
- luglio (6)
- giugno (5)
- maggio (11)
- aprile (4)
- marzo (9)
- febbraio (2)
- gennaio (14)
-
►
2014
(34)
- dicembre (3)
- novembre (4)
- ottobre (2)
- settembre (2)
- agosto (3)
- luglio (13)
- giugno (2)
- maggio (2)
- aprile (1)
- marzo (2)
-
▼
2013
(73)
- dicembre (4)
- novembre (1)
- ottobre (5)
- settembre (4)
- agosto (10)
- luglio (6)
- giugno (3)
- maggio (5)
- aprile (12)
- marzo (15)
- febbraio (3)
- gennaio (5)
-
►
2012
(94)
- dicembre (20)
- novembre (10)
- ottobre (6)
- settembre (16)
- agosto (4)
- luglio (3)
- giugno (2)
- maggio (6)
- aprile (7)
- marzo (1)
- febbraio (12)
- gennaio (7)

Etichette POPOLARI
