31 agosto 2015
10 agosto 2015
Anonimo: sul normale.
non c’è niente di speciale a voler essere normale
Anonimo
2015 | 08 | 10
Luca: è il nome di una pagina facebook di aforismi divertenti e sarcastici.
Gianluca Scuty, sulle non scelte.
“il conto” delle proprie “non scelte” viene “servito freddo” quando i giochi sono chiusi
Gianluca Scuty
2015 | 08 |10
Luca Pilolli, sul chi segue la massa (aforismi da correggere).
“Chi segue la massa, è solo perché da solo non è nessuno.”
Oggi ho letto su facebook questo aforisma, che a mio avviso va decisamente migliorato e corretto. Chi lo ha pubblicato, con tanto di immagine, probabilmente era mosso da una buona intenzione, smuovere la coscienza, far aprire gli occhi. Vorrei far notare prima un simpatico paradosso che avviene nella dinamica sociale di facebook, ovvero chi lo condivide diventa a sua volta massa.
Detto questo, per quanto condivido l’idea di promuovere il “pensare con la propria testa, pensare diversamente”, la frase “Chi segue la massa, è solo perché da solo non è nessuno.” presenta vari problemi, vediamo quali:
-
è facilmente falsificabile
perché chi frequenta una scuola, una università segue la massa, e la cultura dominante, ma non è detto che sia nessuno. Quindi possiamo già affermare relativamente a questa generalizzazione un importante: dipende. - Inoltre ricordo sempre volentieri che “l’essere di una persona è un’astrazione più grande di quanto affermiamo di essa usando il verbo essere”, (vedi Alfred Korzybski ed il verbo essere);
- la frase non è né assertiva né strategicamente induttiva.
Nell'ottica di migliorare le affermazioni volenterose propongo delle possibili alternative. Nel primo caso possiamo indurre il lettore a porsi delle domande e darsi pertanto delle risposte:
“Chi segue la massa, lo sta facendo senza chiedersi dove sta andando?”
In tal caso ricordiamoci che:
“Il Potere in questo Mondo è una Costante, o Voi realizzate le vostre Idee, o qualcun altro lo farà al vostro posto. Fate quello che volete fare, oppure dovrete adeguarvi ai programmi che altri hanno per voi.” Anthony Robbins
Quindi coloro che stanno seguendo la massa si stanno adeguando ai programmi (la strada, il percorso) che qualcun altro ha scelto ed elaborato per loro (ed in genere non è a loro vantaggio).
Nel secondo caso attraverso una affermazione lanciamo un monito:
“Chi segue la massa non scoprirà mai strade nuove, inesplorate.”
“Chi segue la massa non scoprirà mai il proprio unico percorso.”
La prima versione, “Chi segue la massa, è solo perché da solo non è nessuno”, quella dell’immagine risulta in definitiva inutilmente aggressiva nei confronti dell’identità, invece di focalizzare l’attenzione sul tipo di azione e scelte che uno sta facendo.
Una persona non è stupida (indefinitamente), si sta comportando in maniera stupida (in quel dato momento o fino a che non cambia tipo di comportamento cioè azione o azioni).
Si, certo una persona ci può arrivare forse indirettamente, comunque solo dopo essersi preso del “sei nessuno”. In termini di efficacia ed efficienza comunicativa questo stile comunicativo risulta inefficace ed inefficiente. Il motivo?
Ce lo dice George Bernard Shaw:
“Col tono giusto, si può dire tutto. Col tono sbagliato, nulla: l’unica difficoltà consiste nel trovare il tono.”
Dove per tono si intendo non solo il “come”, anche il “cosa” si dice. E la scelta delle parole denota non solo attenzione, sensibilità, e cultura, anche intelligenza empatica.
Se vuoi saperne di più sulle tecniche efficaci di comunicazione seguimi su: formazione.divento.it
![]() |
Luca Pilolli |
09 agosto 2015
Menu
Aforismi / frasi, popolari
-
Organizzate le attività importanti secondo le priorità, perché quelle marginali, non importanti, se la caveranno benissimo da sole. (Senza ...
-
Sai cosa devi fare quando vuoi qualcosa che è lontano dal tuo raggio di azione? Smettila di ringhiare se non vuoi rimanere come un cane lega...
-
Detto indiano. Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di noi. Gli disse: “Figlio mio la ...
-
Correggi un sapiente e lo farai più sapiente. Correggi un ignorante e lo farai tuo nemico. Anonimo La mia Risposta ad Anonimo: Gli inseg...
-
“La mia gloria sono i libri che ho letto non quelli che ho scritto” Mauro Corona cita Borges 2012 | 11 | 26 Luca Pilolli: Ascoltato in un vi...
-
“Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.” Charles Bukowski ...
-
Le paure di un popolo sono più forti delle virtù. Per questo motivo giustifichiamo l’esistenza dei confini. Luca Pilolli 25/02/2012 Luc...
-
Poco importa sapere dove l'altro sbaglia, perché lì non possiamo fare molto. è interessante sapere dove sbagliamo noi stessi, perché lì...
-
“qualsiasi porto nella tempesta” Proverbio scozzese. 2013 | 03 | 30 Sentita nel film “ Will Hunting, Genio Ribelle ” In tema di “porti” ...
-
Il riduttivismo logico portato all'estremo è uguale al pensiero metafisico. Questo è il paradosso della logica. Più vai verso il ridutti...
FRASE IN EVIDENZA
Luca Pilolli, sugli Aforismi come chiavi per la mente.
Gli Aforismi sono come chiavi che aprono la mente a nuove realtà. 22/07/2013 – Luca Pilolli

Aforisma.divento.it Consiglia
Contabilità On Line? Contabilità facile.
Servizio + Software Contabilità On Line. Scopri ora anche Tu i Vantaggi e Comodità che hai con Contabilità facile, ti aiuta con un'Assitente Contabile Personale.
Scegli tra i servizi e programmi nel Cloud:
Contabilità Ordinaria Online,
Contabilità Semplificata Online,
oppure il comodo servizio di
Commercialista Online.
ARCHIVIO
-
►
2017
(39)
- ottobre (3)
- settembre (4)
- agosto (1)
- luglio (6)
- maggio (12)
- aprile (4)
- marzo (3)
- gennaio (6)
-
►
2016
(47)
- dicembre (5)
- novembre (5)
- ottobre (5)
- settembre (3)
- agosto (1)
- luglio (8)
- giugno (6)
- maggio (2)
- aprile (4)
- marzo (2)
- febbraio (3)
- gennaio (3)
-
▼
2015
(69)
- dicembre (5)
- novembre (2)
- ottobre (2)
- settembre (3)
- agosto (6)
- luglio (6)
- giugno (5)
- maggio (11)
- aprile (4)
- marzo (9)
- febbraio (2)
- gennaio (14)
-
►
2014
(34)
- dicembre (3)
- novembre (4)
- ottobre (2)
- settembre (2)
- agosto (3)
- luglio (13)
- giugno (2)
- maggio (2)
- aprile (1)
- marzo (2)
-
►
2013
(73)
- dicembre (4)
- novembre (1)
- ottobre (5)
- settembre (4)
- agosto (10)
- luglio (6)
- giugno (3)
- maggio (5)
- aprile (12)
- marzo (15)
- febbraio (3)
- gennaio (5)
-
►
2012
(94)
- dicembre (20)
- novembre (10)
- ottobre (6)
- settembre (16)
- agosto (4)
- luglio (3)
- giugno (2)
- maggio (6)
- aprile (7)
- marzo (1)
- febbraio (12)
- gennaio (7)